arclub.gif - 504,0 K


LA RICERCA PRE- E PROTOSTORICA NELLA SICILIA OCCIDENTALE: RECENTI ACQUISIZIONI.

Sebastiano Tusa - Soprintendenza BB. CC. AA. Palermo


Data la cospiqua quantità di ricerche e studi, acquisizioni e realizzazioni nel campo della pre- e protostoria della Sicilia Occidentale, questa relazione fornirà un quadro sintetico, ma il più possibile esaustivo delle principali novità del settore per quanto attiene le provincie di Palermo e Trapani.
In particolare si segnalano: risultati degli scavi dell'insediamento della Media Età del Bronzo di Erbe Bianche (Campobello di Mazara), della Tarda Età del Bronzo di Mokarta (Salemi).
Tra gli interventi di limitate entità, ma che hanno fornito interessanti dati storico archeologici, segnaliamo l'identificazione della presenza della facies di Diana nella grotta Impisu presso Palermo, la localizzazione di un insediamento Castellucciano nell'ambito dell'abitato indigeno ellenizzato di Serra del Vento (Ganci) e, nell'isola di Pantelleria la fortunata scoperta di un "SESE" ancora integro nei suoi corredi funerari parzialmente scavato.


ritind.gif - 1662,0 K


copyrig.gif - .084 K Realizzazione a cura della MDM s.r.l. Tutti i diritti riservati.